Tirocini Curriculari
Le segreterie generali invieranno all'indirizzo di residenza i libretti di tirocinio
PROGETTO FORMATIVO
La modulistica e le regole per la presentazione del progetto formativo sono inserite nella sezione "SERVIZI" - nelle pagine "Tirocini" e "Modulistica per gli studenti"
N.B. I documenti a firma multipla contestuale devono essere firmati con la stessa tipologia di firma (digitale o autografa). Poiché non tutti i tirocinanti sono in possesso di firma digitale, si consiglia la firma autografa per tutti i soggetti.
2021-22
Tabella Assegnazione Strutture II anno
2020-21
Tabella Assegnazione Strutture I anno
Tabella Assegnazione Strutture II anno
Tirocinio Curriculare 2020-21 - schede strutture Aggiornato l'11/11/2020
-----------------------------------------------------------------------------
2019-20
Tabella Assegnazione Strutture I anno
La tabella è disponibile (insieme a tutte le istruzioni per attivare il tirocinio) anche sulla piattaforma e-learning.
Tabella Assegnazione Strutture II anno
Tirocinio Curriculare 2019-20 - schede strutture
-----------------------------------------------------------------------------
2018-19
Procedure da seguire e Schede delle Strutture (documento modificato il 20/11/2018)
Tabella Assegnazione Strutture II anno
Tabella Assegnazione Strutture I anno
____________________________________________________________
Regole Appelli esami di profitto
Di anno in anno agli esami di profitto sono riservati i periodi indicati nel calendario didattico.
Art. 23 comma 9 del Regolamento Didattico di Ateneo:
9. I dipartimenti su proposta dei consigli di corso di studio, sono tenuti a prevedere, in sede di definizione del calendario didattico, eventuali appelli straordinari, anche sovrapposti temporalmente ai periodi destinati alle attività didattiche in aula o laboratorio, riservati a studenti/studentesse:
lavoratori (cfr. art. 27);
iscritti da un numero di anni superiore alla durata normale del corso di studio (“fuori corso”);
genitori con figli di età inferiore agli otto anni;
in maternità;
iscritti ai corsi singoli di transizione;
iscritti in qualità di ripetente.
Il Consiglio aggregato del Corso di Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Clinica e della Salute e del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute, in accoglimento della richiesta dei rappresentanti degli studenti, ha deliberato di rendere ordinario l'appello di aprile-maggio.
Resta straordinario l'appello di novembre.
-------------------------------------------------------------------------
PROCEDURE ISCRIZIONI ESAMI STUDENTI "REGOLARI" E STUDENTI "RITARDATARI"/FUORI CORSO
____________________________________________________________
Regole appelli esami finali di laurea
Per i docenti:
Valutazione in itinere Tesi di Laurea del CdL Psicologia per relatore/corelatore
Valutazione in itinere Tesi di Laurea del CdL Psicologia per controrelatore
REGOLAMENTO per la prova finale e MODULO RICHIESTA TESI da presentare almeno 12 mesi prima
Il MODULO RICHIESTA TESI, controfirmato dal Relatore ed eventuale Co-relatore, va consegnato al Coordinatore Didattico presso la Direzione Area di Medicina (DAM) Via Savi, 10, in orario di ricevimento (si veda la sezione "ORGANIGRAMMA") almeno 12 mesi prima della data in cui si intende laurearsi.
EMERGENZA COVID
Il ricevimento studenti in presenza è sospeso.
Il modulo richiesta tesi deve essere inviato in formato PDF all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oltre ad aver espletato quanto indicato nel Regolamento per la richiesta di tesi almeno 12 mesi prima, coloro che intendono sostenere l’Esame Finale di Laurea devono obbligatoriamente seguire le procedure pubblicate sul sito di ateneo:
- DOMANDA ON LINE almeno 30 giorni prima prima della data di inizio della sessione di laurea
- CONSEGNA DOCUMENTI almeno 15 giorni prima della data di inizio della sessione di laurea
___________________________________________________
INTERNATO TESI
Prima di iniziare il periodo di internato tesi, è necessario predisporre il modulo di autorizzazione, scaricabile dalla sezione "Modulistica per gli studenti" nei "Servizi"
La documentazione va inviata a: veronica.barghigiani.unipi.it
N.B. I documenti a firma multipla contestuale devono essere firmati con la stessa tipologia di firma (digitale o autografa). Poiché non tutti i tirocinanti sono in possesso di firma digitale, si consiglia la firma autografa per tutti i soggetti.
EMERGENZA COVID-19
Si invita a leggere quanto contenuto nelle "Indicazioni complementari" del Rettore pubblicate nella sezione dedicata alle direttive per il contenimento dei contagi da COVID -19 sul sito di ateneo:
https://www.unipi.it/index.php/news/item/17591-coronavirus
In particolare le "Indicazioni complementari"
https://www.unipi.it/images/pdf/fase3/IC_aggiornateDL_52_2021.pdf
nelle quali si segnala il punto A.5.4, pag. 7, che così recita:
"Tesi sperimentali o internati di tesi con accesso a spazi esterni non dell’Ateneo Il relatore/supervisore del laureando/dottorando deve concordare con il Direttore del Dipartimento l’autorizzazione della missione, realizzata nel rispetto delle norme del Protocollo di sicurezza anti-contagio dell’Università di Pisa, con riferimento all’uso di mezzi di trasporto e all’impiego di altro personale dell’Ateneo eventualmente coinvolto. In caso di dubbi sulle misure di protezione da adottare in relazione alle specificità della singola missione è necessario chiedere il supporto del Servizio di Prevenzione Protezione (SPP) e del Medico Competente (MC). Con riferimento ai laureandi/dottorandi (così come al personale t.a. e ai ricercatori a t.d. eventualmente coinvolti), nell’autorizzazione di missione il Direttore del Dipartimento dovrà dare conto della indispensabilità o indifferibilità della singola missione."
N.B. Le Indicazioni Complementari del Rettore vengono aggiornate in base alla normativa nazionale sul contenimento dei contagi, pertanto si invita a controllare periodicamente la pagina del sito di ateneo sul Coronavirus sopra linkata per verificare che le Indicazioni citate siano ancora valide.
___________________________________________________
ASSEGNAZIONE CONTRORELATORI
TABELLA ASSEGNAZIONE CONTRORELATORI - ultimo aggiornamento: 31/05/2022 _corretto
segnalare eventuali problemi riscontrati sulla tabella a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.