La salute degli invisibili: studio sulle epatiti nelle comunità marginali

Uno studio condotto tra il 2019 e il 2024, pubblicato su “The Lancet Regional Health – Europe” con il titolo “HBV and HCV testing outcomes among marginalized communities in Italy, 2019–2024: a prospective study”, ha analizzato la diffusione delle epatiti virali nelle comunità marginali della Toscana. La ricerca, guidata dalla Dott.ssa Laura Gragnani, ricercatrice del Dipartimento di Ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in Medicina e Chirurgia e dalla Dott.ssa Monica Monti dell’Università di Firenze, ha esaminato 1.812 soggetti in strutture di accoglienza.

I risultati mostrano una prevalenza del 4,4% per HBV e del 2,9% per HCV, tassi significativamente superiori alla media nazionale. Lo screening, effettuato con test rapidi nelle strutture di accoglienza, ha raggiunto un’adesione dell’82%. Il 66,3% dei positivi a HBV e il 37,8% di quelli a HCV hanno iniziato percorsi di cura.

Hanno contribuito allo studio la Prof.ssa Gabriella Cavallini, la Dott.ssa Maria Laura Manca (UniPi) e la Prof.ssa Anna Linda Zignego (UniFi).

Per informazioni: laura.gragnani@unipi.it

Torna in cima
Skip to content