- Dipartimento di Ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in Medicina e Chirurgia
- Dipartimento di Patologia chirurgica, medica, molecolare e dell’area critica
- Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale
Presidente della Scuola: Prof. Emanuele Neri
La sede della Scuola è in Via Savi n° 10 – Pisa
La Scuola coordina:
21 corsi di studio afferenti ai tre Dipartimenti dell’area di Medicina: 15 Lauree triennali, 4 Lauree Magistrali e 2 Lauree Magistrali a ciclo unico.
46 Scuole di Specializzazione
25 Master di I e II livello
I corsi di studio dell’area medica afferiscono, dal punto di vista amministrativo, ai tre Dipartimenti, ma l’erogazione della didattica è trasversale e i docenti insegnano in tutti i corsi indipendentemente dalla loro appartenenza a questo o a quel dipartimento.
La Scuola è pertanto la struttura nell’ambito del quale vengono discusse e coordinate le problematiche connesse con la formazione del medico, dello psicologo, dei professionisti delle scienze motorie e dello sport e delle altre figure legate alle professioni sanitarie, nonché quelle conseguenti alle funzioni assistenziali.
La Scuola è seguita nelle sue attività dal Settore Bilancio e Affari generali della Direzione di Area Medica, nelle persone di:
CULTORI DELLA MATERIA
La Scuola di Medicina nomina i cultori della materia, come previsto nel relativo Regolamento di ateneo: https://www.unipi.it/phocadownload/regolamentiallegati/3cultorimateria.pdf
Si ricorda che l’attribuzione della qualifica di cultore della materia comporta la possibilità di espletare soltanto le funzioni previste quale membro di commissione degli esami di profitto nei CdL e CdLM. I cultori della materia non possono tenere lezioni o esercitazioni. (Artt. 1 e 2 del suddetto Regolamento).
I Presidenti delle Commissioni d’esame, cioè i Coordinatori del Corso Integrato/Insegnamento, possono proporre i cultori da nominare nelle commissioni da loro presiedute, utilizzando il MODELLO proposta nomina cultore materia SCUOLA.
Tutti i dati richiesti nella lettera sono necessari per predisporre la delibera della Scuola (o il PU del Presidente).
La lettera, corredata dei CV dei dottori, va inviata a veronica.barghigiani@unipi.it.