Tirocini extra curriculari
N.B. I tirocini extra curriculari sono gestiti dall’ufficio tirocini dell’Ateneo e l’elenco delle aziende presenti nella pagina di riferimento NON è valido né per i tirocini curriculari né per i tirocini post lauream per psicologi |
|
Tirocini curriculari
Scarica il modulo “Progetto formativo” per i tirocini curriculari (vd. Allegati) da svolgere in Aziende convenzionate con i Dipartimenti di Medicina Clinica e Sperimentale, Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell’Area Critica, e di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie e in Medicina e Chirurgia. N.B. Per “tutor dei Dipartimenti” / “tutor universitario” si intenda un docente universitario inserito nella programmazione didattica del Corso di Studio. Gli iscritti a un Master universitario devono presentare il modulo relativo al Dipartimento cui il Master afferisce (vd. Allegati) Il documento va inviato per e-mail N.B. IL TIROCINIO NON PUO’ ESSERE CONVALIDATO SE I PROGETTI FORMATIVI NON VENGONO CONSEGNATI AL COORDINATORE DIDATTICO PRIMA DELL’INIZIO DEL TIROCINIO STESSO. NON SONO AMMESSI RITARDI. COLORO CHE INCONTRASSERO DIFFICOLTA’ A REPERIRE LA FIRMA DI UN TUTOR, SONO TENUTI A SEGNALARLO TEMPESTIVAMENTE AFFINCHE’ GLI ADDETTI POSSANO INTERVENIRE PER ACCELERARE LA PRATICA. L’ente/struttura che desiderasse stipulare una nuova convenzione deve sottoporre formale richiesta al Presidente/Direttore del/i Corso/i di Studio che possono essere interessati alle attività che l’ente/struttura svolge. Per far ciò è opportuno rivolgersi in prima istanza al/i Coordinatore/i didattico/i del/i Corso/i di Studio. Allegati tirocini curriculari
N.B. I documenti a firma multipla contestuale devono essere firmati con la stessa tipologia di firma (digitale o autografa). Poiché non tutti gli studenti sono in possesso di firma digitale, si consiglia la firma autografa per tutti i soggetti. TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO (per l’ammissione alla Prova Pratico Valutativa che permette l’iscrizione alla sez. A dell’Albo degli Psicologi) (e, ad esaurimento, TIROCINIO POST LAUREAM PSICOLOGIA per l’ammissione all’Esame di Stato che permette l’iscrizione alla sez. A dell’Albo degli Psicologi) Linee di indirizzo per TPV post laurea in regime transitorio – deliberate dall’Ordine degli Psicologi della Toscana REGOLAMENTO TPV post laurea in regime transitorio – deliberato dal Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell’Area Critica —————————————————– STRUTTURE CONVENZIONATE E TUTOR APPROVATI ENTI_CONVENZIONATI_TPV_post laurea regime transitorio aggiornato al 12 settembre 2023 Gli enti interessati ad accogliere tirocinanti devono compilare il Questionario di Valutazione_sedi e tutor La terza pagina va compilata in tante copie quanti sono gli psicologi della struttura in possesso dei requisiti indicati nelle Linee di indirizzo e nel Regolamento. La Commissione Paritetica fissa le date di valutazione nell’ultima decade dei mesi di gennaio, marzo, giugno, settembre, novembre. I QV inviati all’indirizzo tpv_psicologia@med.unipi.it verranno sottoposti alla Commissione Paritetica nella prima riunione utile. —————————————————– MODULISTICA (da utilizzare solo per le sedi convenzionate) N.B. I documenti a firma multipla contestuale (es. progetto formativo che deve essere firmato sia dal tutor che dal tirocinante) devono essere firmati con la stessa tipologia di firma, digitale o autografa. Poiché non tutti i tirocinanti sono in possesso di firma digitale, si consiglia la firma autografa per tutti i soggetti.Gli interessati a svolgere il tirocinio in due strutture diverse sono invitati innanzitutto a prendere contatti con gli enti per verificare che non impongano vincoli di monte orario minimo. Una volta che sono state individuate due strutture ospitanti disponibili, e che sono stati presi accordi sulla suddivisione delle 750 ore, è opportuno predisporre la modulistica in unica soluzione: due progetti formativi allegati a un’unica domanda. Lo stesso vale per coloro che cambiano tutor pur rimanendo nella stessa sede. N.B. Se il progetto del secondo periodo non viene presentato contestualmente alla domanda e al primo progetto formativo, è necessario produrre anche una nuova domanda bollata. I progetti formativi devono essere sottoposti a valutazione. I laureati devono inviare i progetti almeno 10 gg prima dell’inizio del TPV all’indirizzotpv_psicologia@med.unipi.it Una volta che il tirocinante riceve comunicazione che il progetto è approvato, deve inviare in unico pdf: Domanda TPV e progetto formativo (o progetti) a: tpv_psicologia@med.unipi.it I documenti vanno consegnati anche in originale con una delle seguenti modalità: – a mano, su appuntamento concordato scrivendo a: tpv_psicologia@med.unipi.it, oppure – per posta raccomandata all’attenzione della dott.ssa Veronica Barghigiani, Direzione Area di Medicina, Università di Pisa, Via Savi, 10 – 56126 Pisa N.B. i documenti devono essere inviati in tempo utile perché vengano verificati e protocollati. Non sono accettabili documenti che riportano data di inizio del tirocinio precedente la data di consegna. Libretto di tirocinio: il libretto viene consegnato al tirocinante quando deposita i documenti originali; su richiesta dell’interessato, viene inviato all’indirizzo del domicilio per posta cartacea. —————————————————– AL TERMINE DEL TIROCINIO Coloro che hanno effettuato il TPV di 750 ore sono tenuti a presentare le relazioni sull’esperienza del tirocinio, redatte dai tutor, secondo quanto indicato dalla normativa e con espressione del giudizio di idoneità. Si consiglia di farsi rilasciare una relazione dai tutor anche ai tirocinanti che hanno svolto il tirocinio da 1000 ore. Modalità di restituzione del libretto di tirocinio Prima di consegnare l’originale, il libretto va salvato in pdf e inviato a tpv_psicologia@med.unipi.it per gli opportuni controlli; una volta che il tirocinante ha ricevuto comunicazione della correttezza e completezza del documento, l’originale può essere – consegnato a mano – previo appuntamento da fissare scrivendo a tpv_psicologia@med.unipi.it – presso la Direzione Area di Medicina, Università di Pisa, Via Savi, 10 – 56126 Pisa; – inviato per raccomandata all’indirizzo della dott.ssa Veronica Barghigiani, Direzione Area di Medicina, Università di Pisa, Via Savi, 10 – 56126 Pisa N.B. Il libretto deve essere restituito immediatamente dopo la conclusione del tirocinio. Il laureato è pregato infine di compilare e inviare in pdf a tpv_psicologia@med.unipi.it il questionario di valutazione conclusivo per tirocinanti. —————————————————– PROVA PRATICO VALUTATIVA bando e informazioni sul sito di ateneo —————————————————– Avvisi pubblici di selezione per lo svolgimento del TPV per laureati magistrali in regime transitorio: ASL TOSCANA NORD OVEST: Avviso pubblico TPV 750 ore 15giugno2023 AOUP: AVVISO PUBBLICO PER AMMISSIONE A TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO MODULO DOMANDA DI AMMISSIONE |
Last Updated on 21 Settembre 2023