Infermieristica

IL CORSO DI LAUREA

Il Corso di Laurea in Infermieristica ha l’obiettivo di formare professionisti capaci di svolgere attività rivolte alla prevenzione, cura e tutela della salute, sia individuale che collettiva.
I laureati espletano le funzioni stabilite dalle norme istitutive del profilo professionale (D.M. del Ministero della Sanità, 14 settembre 1994, n. 739) e successive modifiche, oltre a seguire i principi dettati dai codici deontologici. Il percorso formativo prevede l’uso di metodologie avanzate di pianificazione per garantire un’assistenza mirata in tutte le fasi della vita: età evolutiva, adulta e geriatrica.

Durante il percorso di studi, gli studenti acquisiscono competenze per analizzare le abitudini di vita degli assistiti e comprenderne le reazioni alla malattia, all’ospedalizzazione e agli interventi assistenziali. Saranno in grado di rispondere in modo efficace ai bisogni dei pazienti, applicando con professionalità il processo di assistenza infermieristica, anche in ambito materno-infantile e nelle più comuni situazioni cliniche.

I laureati in Infermieristica assumono un ruolo centrale nella gestione dell’Assistenza Generale Infermieristica, operando all’interno di équipe multiprofessionali. Inoltre, partecipano attivamente alla formazione del personale di supporto e contribuiscono all’aggiornamento scientifico e culturale della professione, garantendo così un continuo miglioramento della qualità assistenziale.

Le lezioni sono svolte da docenti dei Dipartimenti dell’area medica e da esperti dei vari settori professionali. Particolare rilievo riveste l’attività pratica e di tirocinio svolta sotto la supervisione di tutor appartenenti al profilo professionale di infermiere.

ACCESSO PROGRAMMATO

Il corso di laurea è un corso ad accesso limitato.

È previsto un test d’ammissione sulla base dei quali risultati avviene l’assegnazione dei posti disponibili il cui numero è definito ogni anno dai Dipartimenti dell’area medica, di concerto con la Regione Toscana, sulla base delle effettive richieste del mercato del lavoro.

AVVISO AGLI STUDENTI SUL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI. 

Clicca qui per sapere come i dati dei pazienti devono essere trattati, rivolto a tutti gli studenti delle professioni sanitare: TRATTAMENTO DATI SENSIBILI

Torna in cima
Salta al contenuto