- IL CORSO DI LAUREA
I laureati in Logopedia sono professionisti sanitari della riabilitazione che operano con autonomia professionale. Svolgono attività di prevenzione, cura, riabilitazione e valutazione funzionale delle abilità comunicativo-linguistiche e delle funzioni orali in età evolutiva, adulta e geriatrica.
Il loro lavoro si concentra su:
- Educazione e rieducazione delle patologie che causano disturbi di voce, parola, linguaggio orale e scritto, udito, funzioni orali e deglutitorie.
- Elaborazione del bilancio logopedico per individuare e superare i bisogni del paziente, anche in collaborazione con un’équipe multidisciplinare.
- Attività terapeutica autonoma per la rieducazione delle disabilità comunicative e cognitive, attraverso terapie di abilitazione e riabilitazione del linguaggio, verbale e non verbale.
- Proposta e addestramento all’uso di ausili comunicativi, con verifica della loro efficacia
- Attività di studio, didattica e consulenza nei servizi sanitari e in contesti dove le loro competenze sono richieste.
- Monitoraggio dei risultati riabilitativi per garantire il recupero funzionale del paziente.
Il Corso di Laurea in Logopedia fornisce:
- Conoscenze sui fenomeni biologici e patologici legati ai disturbi neuropsicologici, linguistici, vocali, deglutitori, uditivi e di articolazione verbale.
- La capacità di valutare i deficit scegliendo gli strumenti adatti in base alla patologia, età e cultura del paziente.
- Esperienza pratica attraverso il tirocinio professionalizzante, che occupa un terzo dei CFU complessivi nel triennio.