OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA) – A.A. 2025/2026
AVVISO PER GLI STUDENTI
Relativamente gli obblighi formativi aggiuntivi (OFA), si precisa che, a partire dai risultati ottenuti nel test di ingresso (equivalente al concorso di ammissione) verranno esaminati i punteggi riportati nelle domande di: biologia, chimica e fisica.
I candidati che avranno conseguito un punteggio, nelle suddette singole discipline, inferiore ad 1/3 del punteggio massimo acquisibile, dovranno prendere visione (sul sito del CDS) del programma d’esame utile a colmare il debito formativo, attraverso modalità di autoapprendimento.
Gli obblighi formativi aggiuntivi, da assolvere entro il primo anno di corso e comunque prima di sostenere l’esame finale della disciplina stessa oggetto di OFA, si intendono soddisfatti avendo sostenuto con esito favorevole il rispettivo test di recupero.
TEST CHIMICA (2365Z)
TEST FISICA (2366Z)
TEST BIOLOGIA (0049E)
Gli studenti che non abbiano soddisfatto gli OFA non possono essere ammessi a sostenere gli esami del secondo anno del corso di studio.
Nella sezione dedicata agli OFA del portale e-learning dell’area di medicina (https://elearning.med.unipi.it/course/view.php?id=1196) è disponibile il materiale didattico al fine di consentire le modalità di autoapprendimento secondo quanto disposto dai regolamenti del Cds e consistente in:
(a) programmi d’esame;
(b) repository di 60 domande a scelta multipla per finalità di esercitazione;
(c) indicazione dei libri di testo;
(d) indicazione dei referenti per i ricevimenti.
Le prove di verifica dell’avvenuto assolvimento degli OFA si svolgeranno nei giorni 10/01/2026 e 09/05/26 in presenza nell’aula PN1.
Per accedere alla pagina del portale e-learning utilizzare le credenziali di ateneo che vi sono state fornite al momento dell’immatricolazione
Tabella esemplificativa
OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA) – A.A. 2024/2025
Relativamente gli obblighi formativi aggiuntivi (OFA), si precisa che verranno esaminati i punteggi riportati nelle domande di: biologia, chimica, matematica e fisica.
I candidati che avranno conseguito un punteggio, nelle suddette singole discipline, inferiore alla metà del punteggio massimo acquisibile, dovranno prendere contatti con il docente tutor della/delle suddetta/e disciplina/e per concordare il programma d’esame aggiuntivo utile a colmare il debito formativo, attraverso modalità di autoapprendimento.
Gli obblighi formativi aggiuntivi, da assolvere entro il primo anno di corso, saranno individuati dal Consiglio del CDS e si intendono soddisfatti avendo frequentato apposite lezioni di tutoraggio concordate con i docenti delle materie interessate e avendo sostenuto con esito favorevole le prove in itinere e l’esame finale dell’insegnamento nel quale è compresa la materia oggetto di OFA.
Gli studenti che non abbiano soddisfatto gli OFA non possono essere ammessi a sostenere gli esami del secondo anno del corso di studio.