- IL CORSO DI LAUREA
I laureati in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva sono professionisti sanitari specializzati nella riabilitazione e operano con autonomia e titolarità per la prevenzione, cura e valutazione funzionale.
Lavorano in sinergia con l’équipe multiprofessionale di neuropsichiatria infantile e con specialisti dell’area pediatrica, occupandosi di prevenzione, terapia e riabilitazione delle malattie neuropsichiatriche infantili. Il loro intervento si estende alle aree della neuro-psicomotricità, neuropsicologia e psicopatologia dello sviluppo.
Durante il corso di laurea, acquisiscono competenze per trattare disabilità neuro-psicomotorie, psicomotorie e neuropsicologiche in età evolutiva, impiegando tecniche specifiche per ogni fascia d’età e stadio di sviluppo. Collaborano alla riabilitazione funzionale di patologie acute e croniche dell’infanzia e sono in grado di eseguire valutazioni delle funzioni motorie, percettive, affettive e cognitive, analizzandone le interazioni nei disturbi neurologici, neuropsicologici e psicopatologici.
I laureati sviluppano inoltre competenze per organizzare e gestire interventi terapeutici e riabilitativi nei disturbi percettivo-motori, neurocognitivi e di simbolizzazione e interazione, fin dalle prime settimane di vita. Sono in grado di valutare e monitorare l’evoluzione del trattamento, registrando i progressi durante e al termine dell’intervento riabilitativo.
I laureati apprendono come stabilire e mantenere relazioni d’aiuto con il bambino, la famiglia e il contesto sociale, applicando i principi delle dinamiche relazionali. Imparano ad attuare procedure specifiche per il trattamento e l’inserimento dei bambini con disabilità neuro-psicomotorie, cognitive e della personalità nella famiglia, nella scuola e nella società.
Le lezioni sono tenute da docenti dei Dipartimenti di Area Medica e da esperti del settore, garantendo una formazione di alto livello. Particolare rilievo viene dato all’attività pratica e al tirocinio, svolti sotto la guida di personale specializzato per favorire l’apprendimento sul campo.
Le lezioni del Corso di Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva si tengono presso la sede della IRCCS Fondazione Stella Maris a Calambrone, un centro di eccellenza nel settore.
- ACCESSO PROGRAMMATO
Il corso di laurea è un corso ad accesso limitato. È previsto un test d’ammissione sulla base dei cui risultati avviene l’assegnazione dei posti disponibili il cui numero è definito ogni anno dai Dipartimenti di Area Medica (Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell’Area Critica, Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia), di concerto con la Regione Toscana, sulla base delle effettive richieste del mercato del lavoro.