LINGUA INGLESE
E’ richiesto almeno il livello B1 di conoscenza della lingua.
L’esame consiste nella prova di livello che si prenota e si svolge presso il Centro Linguistico Interdipartimentale (Descrizione — Centro Linguistico (unipi.it)). Chi fosse già in possesso di una certificazione riconosciuta a livello europeo può chiederne il riconoscimento seguendo le indicazioni riportate alla pagina web: Riconoscimento crediti formativi (unipi.it)
ABILITA’ INFORMATICHE
I 3 cfu di Abilità informatiche possono essere acquisiti attraverso nn modulo a scelta fra GAD, CD e ED del progetto SAPERI E ABILITA’ INFORMATICHE (sai@unipi.it). Per maggiori informazioni, si rimanda al sito web: Moduli didattici • SAI News (unipi.it)
Chi fosse già in possesso della certificazione ECDL può chiederne il riconoscimento seguendo le indicazioni riportate alla pagina web: Riconoscimento crediti formativi (unipi.it)
Scheda di valutazione del tirocinio:
Al termine di ciascun periodo di tirocinio, gli studenti e le studentesse sono tenute a compilare la scheda di valutazione di fine tirocinio da riconsegnare alla coordinatrice del tirocinio, dott.ssa Roberta Masala.
Propedeuticità:
Per frequentare i corsi del III anno e sostenere i relativi esami, lo studente entro il 30 settembre dovrà aver acquisito almeno 60 cfu, comprensivi dei crediti relativi agli insegnamenti del primo anno di seguito elencati:
-Fisica e statistica
-Biochimica e biologia
-Istologia e anatomia
-Fisiologia e patologia generale
-Microbiologia e igiene
-Riabilitazione psichiatrica e Anatomia del sistema nervoso
Last Updated on 8 Novembre 2022