PROCEDURE
- Riconoscimento crediti: Le richieste di riconoscimento crediti devono essere presentate seguendo le indicazioni fornite e utilizzando la modulistica dalle Segreterie studenti sul sito di ateneo:
https://www.unipi.it/index.php/servizi-di-segreteria/item/1490-riconoscimenti-crediti-formativi
- Autorizzazione a sostenere esami: le richieste di autorizzazione a sostenere esami devono essere motivate e presentate seguendo le indicazioni e utilizzando la modulistica fornite dalle Segreterie studenti sul sito di ateneo:
https://www.unipi.it/index.php/servizi-di-segreteria/item/18032-autorizzazione-a-sostenere-esami
- Regole Appelli esami di profitto: Di anno in anno agli esami di profitto sono riservati i periodi indicati nel calendario didattico.
Art. 23 comma 9 del Regolamento Didattico di Ateneo:
- I dipartimenti su proposta dei consigli di corso di studio, sono tenuti a prevedere, in sede di definizione del calendario didattico, eventuali appelli straordinari, anche sovrapposti temporalmente ai periodi destinati alle attività didattiche in aula o laboratorio, riservati a studenti/studentesse:
lavoratori (cfr. art. 27);
iscritti da un numero di anni superiore alla durata normale del corso di studio (“fuori corso”);
genitori con figli di età inferiore agli otto anni;
in maternità;
iscritti ai corsi singoli di transizione;
iscritti in qualità di ripetente.
Il Consiglio aggregato del Corso di Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Clinica e della Salute e del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute ha deliberato di inserire, a partire dall’a.a. 2023-2024, un secondo appello straordinario ad aprile e mantenere un appello ordinario a distanza di 15 gg tra la fine di aprile e l’inizio di maggio.
- Richiesta status studente lavoratore / genitore: La richiesta di riconoscimento dello status di studente lavoratore / genitore va presentata seguendo le regole e utilizzando la modulistica nella sezione Modulistica studenti