Psicologia Clinica e Scienze Comportamentali

Il corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e Scienze Comportamentali ha i seguenti obiettivi formativi:

I laureati nel corso di laurea in Psicologia Clinica e Scienze Comportamentali devono aver acquisito:

– una solida preparazione in ambiti teorici, progettuali e operativi della psicologia;

– una capacità di utilizzare strumenti conoscitivi e di intervento volti alla prevenzione, alla diagnosi e alle attività di riabilitazione e sostegno in ambito psicologico rivolti a persone, famiglie e gruppi, valutando l’efficacia di tali interventi;

– competenze professionali che permettano di lavorare in autonomia, di avere responsabilità degli interventi e di lavorare in modo collaborativo in gruppi multidisciplinari.

Il corso è articolato in due anni. Durante il I anno viene potenziata l’acquisizione di conoscenze negli ambiti clinici per l’intervento e valutazione psicologica. Le attività didattiche del II anno sono focalizzate sull’approfondimento degli approcci di psicosomatica, promozione della salute e psicoterapie.

Il percorso formativo si completa durante il biennio con l’acquisizione di conoscenze pratico valutative acquisite durante i tirocini (20 CFU sui diversi settori scientifico-disciplinari della psicologia, svolti per al massimo 6 CFU entro l’Ateneo e almeno 14 CFU in strutture/enti convenzionati) che completeranno l’offerta formativa.


Last Updated on 22 Marzo 2023

Skip to content