PROCEDURA PER RICHIESTA RICONOSCIMENTO CREDITI
Viene gestita dalle segreterie studenti: https://www.unipi.it/didattica/segreterie/gestione-della-carriera/riconoscimento-crediti-formativi/
il modulo va mandato a med.segreteriastudenti@unipi.it con allegati i programmi degli esami per i quali si chiede la convalida / i certificati (nel caso per es. di lingua inglese livello B1, ECDL per Abilità informatiche)
Le richieste vengono raccolte dalle segreterie e inviate ai CdS di riferimento una volta al mese (intorno al 10); i documenti vengono inoltrati a una commissione appositamente istituita che valuta le richieste e i programmi presentati. L’esito della valutazione viene trasmesso alle segreterie studenti che lo comunicano agli interessati.
LINGUA INGLESE
ABILITA’ INFORMATICHE
SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL TIROCINIO:
Al termine di ciascun periodo di tirocinio, gli studenti e le studentesse sono tenute a compilare la scheda di valutazione di fine tirocinio da riconsegnare alla coordinatrice del tirocinio, dott.ssa Roberta Masala.
PROCEDURE
PROCEDURA PER LA RICHIESTA DI INIZIO INTERNATO DI TESI
(collegarsi al portale http://sportellovirtuale.unipi.it/ ed accedere alla propria area personale con utente e password utilizzati per accedere al portale Alice)
- Corsi di laurea delle professioni sanitarie D.M. 270/04
- Esame di ammissione sostenuto a partire dall’anno accademico 2011-2012 (immatricolazioni e abbreviazioni/passaggi con ammissione al nuovo ordinamento)
- Lo studente che intenda laurearsi deve presentare attraverso lo “Sportello Virtuale” il modulo di “internato tesi” almeno tre mesi prima della data prevista per la discussione della prova finale di laurea.
- Il “modulo di internato tesi” cambia a seconda che lo studente faccia la tesi in AOUP (allegato) oppure non in AOUP (allegato).
- Corsi di laurea delle professioni sanitarie ex D.M. 509/99
(Esame di ammissione sostenuto fino all’anno accademico 2010-2011)
Lo studente deve presentare domanda di inizio internato di tesi:
◦entro il 30 settembre dell’anno precedente se intende laurearsi nella sessione di marzo-aprile
◦entro il 31 marzo dello stesso anno se intende laurearsi nella sessione di ottobre-novembre.
2. PRESENTAZIONE DELLA “DOMANDA DI LAUREA” E ULTERIORI ADEMPIMENTI PRESSO LE SEGRETERIE STUDENTI DI LARGO PONTECORVO
Almeno 30 giorni prima della data di inizio dell’appello di laurea, lo studente deve presentare domanda di laurea, esclusivamente on line, attraverso l’area riservata del portale studenti “Alice” all’indirizzo www.studenti.unipi.it.
Gli ulteriori adempimenti relativi alla domanda di laurea sono disponibili sul sito di Ateneo all’indirizzo https://www.unipi.it/index.php/laurea-ed-esame-di-stato/item/1616-informazioni-sulla-domanda-di-laurea.
Il calendario con le scadenze e la documentazione specifica per le professioni sanitarie è consultabile al link relativo al calendario appelli di laurea .
- LINK AL REGOLAMENTO: Regolamento del CDS per lo svolgimento della prova finale
Sessioni Laurea 2025
29 aprile 2025 – ore 9.00 prova pratica c/o clinica psichiatrica; ore 11.00 discussione tesi Aula Massart COMMISSIONE RIP-L _definitiva
25 novembre 2025 ore 8.30 Prova pratica Aula Bellini Scuola Medica, a seguire discussione della tesi Aula Massart; la commissione sarà pubblicata appena possibile
COMUNICAZIONE IN MERITO AI FESTEGGIAMENTI IN OCCASIONE DELLE SEDUTE DI LAUREA
La Commissione di Sostenibilità di Ateneo (CoSA), ha avviato negli ultimi mesi una attenta analisi volta alla identificazione delle principali criticità nell’ambito della gestione dei rifiuti del nostro Ateneo.
La referente CoSA per i temi “Rifiuti e Acqua”, prof.ssa Giulia Romano, ha attivato una collaborazione con il CONAI che si sostanzierà nella definizione di un progetto complessivo per la gestione sostenibile dei rifiuti nel nostro Ateneo. L’obiettivo è quello di aumentare quantità e qualità della raccolta differenziata, migliorare la comunicazione e l’informazione sui temi ambientali. Inoltre, saranno promosse azioni efficaci di riduzione del rifiuto generato in Ateneo, limitando l’impatto ambientale della nostra comunità universitaria e contribuendo, contemporaneamente, a ridurre i costi connessi alla gestione dei rifiuti e a migliorare il benessere complessivo.
Nell’attesa di uno sviluppo più organico di questo progetto, in occasione delle sessioni di Laurea, si invitano gli interessati e le loro famiglie a non utilizzare coriandoli, stelle filanti e altro materiale che generi rifiuto disperso nell’ambiente.
Sessioni di Laurea 2024:
16 aprile 2024 – PROSPETTI TESI Riabilitazione Psichiatrica – Decreto Nomina Commissione Riabilitazione Psichiatrica
26 novembre 2024 – PROSPETTI TESI –Decreto di nomina –
Sessioni di Laurea 2023:
4 aprile – decreto – prospetti
21 novembre – decreto – commissione
Sessioni di Laurea 2022:
26 Aprile 2022 – decreto – prospetto
8 Novembre 2022 – decreto – commissione
Sessioni di Laurea 2021:
30 Marzo 2021
9 Novembre 2021 – decreto – prospetto
collegamento all’aula pubblica
Sessioni di Laurea 2020:
10 Novembre 2020
Sessioni di Laurea 2019:
ASSEGNAZIONE STUDENTI – DOCENTI TUTOR