Psicologia Clinica e Scienze Comportamentali

Presentazione del corso:

Il corso di laurea ha come obiettivo formativo primario quello di offrire una solida preparazione in ambiti teorici, progettuali e operativi della psicologia, incluse tecniche innovative di ricerca.

Ulteriori obiettivi formativi sono: conseguire capacità di utilizzare strumenti conoscitivi e di intervento volti alla prevenzione, alla diagnosi e alle attività di riabilitazione e sostegno in ambito psicologico; acquisire competenze di livello avanzato per stabilire caratteristiche rilevanti di persone, famiglie e gruppi; acquisire la capacità di progettare interventi relazionali e di gestire interazioni congruenti con le esigenze di persone, famiglie e gruppi; acquisire la capacità di valutare la qualità, l’efficacia e l’appropriatezza degli interventi; essere in grado di assumere la responsabilità degli interventi, di esercitare una piena autonomia professionale e di lavorare in modo collaborativo in gruppi multidisciplinari; acquisire conoscenze sui principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza.

Il percorso formativo si completa durante il biennio con l’acquisizione di conoscenze pratico valutative acquisite durante i tirocini (20 CFU sui diversi settori scientifico-disciplinari della psicologia) che completeranno l’offerta formativa.

Con l’integrazione dei tirocini pratico-valutativi la laurea magistrale abilita il laureato all’esercizio della professione.

 

Il corso di laurea è un corso ad accesso programmato a livello locale.
Il numero di accessi al primo anno di corso è definito annualmente, ai sensi dell’art. 3, della Legge 264, 2 ago. 1999 (Norme in materia di accesso ai Corsi Universitari). Qualora il numero delle domande superi il numero dei posti messi a concorso è previsto un test di ammissione.
Il numero massimo di immatricolazioni è stato fissato a 60.

Notizie:

E’ con estremo piacere che condividiamo la notizia che cinque studentesse il 22 luglio 2025 hanno conseguito il titolo abilitante alla professione di psicologo, previsto dal nuovo ordinamento della laurea magistrale attiva dall’anno accademico 2023/2024.

Di seguito il link all’articolo: https://www.unipi.it/news/alluniversita-di-pisa-le-prime-laureate-magistrali-in-psicologia-clinica-e-scienze-comportamentali/

 

 

Torna in cima
Skip to content