calendario didattico professioni sanitarie_aa_2025-2026
Il calendario didattico definisce i periodi di lezione e di esame del Corso di studio.
La Scuola di Medicina adotta un’organizzazione su base semestrale per tutti i Corsi di Studio. Laddove, per singoli insegnamenti, si ritenga didatticamente più opportuna un’articolazione sull’intero anno, gli insegnamenti saranno comunque tenuti in due segmenti semestrali intervallati dal periodo riservato agli esami. Il primo semestre di lezione si sviluppa nel periodo ottobre-gennaio ed il secondo semestre di lezione nel periodo marzo-giugno. Il calendario didattico definisce inoltre l’alternanza tra i periodi riservati alle lezioni e quelli riservati al tirocinio per ogni anno di corso.
AULE DIDATTICHE
Le lezioni si svolgeranno presso le aule dell’Ateneo e della Scuola di Medicina indicate nel report allegato: https://off270.mur.gov.it/off270/sua24/agg_dati.php?parte=502&id_rad=1599690&id_testo=T62&SESSION=&ID_RAD_CHECK=24e5a3cecb678cc135f1a9cb5e5ab5f7
Alcune lezioni si svolgeranno presso la sede dell’IRCCS Fondazione Stella Maris a Calambrone, Viale del Tirreno 341/A/B/C Calambrone, Pisa Sito IRCCS Fondazione Stella Maris: https://www.fsm.unipi.it/fondazione/
Tutte le aule sono accessibili anche a studenti con disabilità e sono dotate di impianti audiovisivi, collegamento internet/Wi-fi e accesso a tecnologie per la didattica interattiva.
STRUTTURE PER IL TIROCINIO
Il tirocinio potrà essere svolto presso le seguenti strutture, sulla base degli obiettivi indicati nel Regolamento Didattico:
IRCSS Fondazione Stella Maris
Neuropsichiatria infantile 3 U.O.C. (Unità Operativa Complessa) Disturbi dello spettro autistico e Disturbi della condotta alimentare
1 – Sezione clinica “Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) “
2 – Sezione clinica “Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) e Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA)”
Azienda USL Toscana Nord Ovest
1 – UFSMA: Unità funzionale salute mentale adulto
2 – UFSMIA: Unità funzionale salute mentale infanzia e adolescenza
3 – SERD: Servizio per le Dipendenze
ORARIO DELLE LEZIONI A.A 2025-2026
L’orario delle lezioni è in fase di predisposizione e verrà pubblicato nella seguente pagina del CdS entro il 25 settembre. L’orario è consultabile dagli studenti nel portale applicativo Agenda Didattica https://agendadidattica.unipi.it/
L’orario è suscettibile di variazioni, che verranno apportate direttamente sulla piattaforma: si invitano gli studenti a consultare sempre l’orario delle lezioni pubblicato sul sito prima di presentarsi a lezione.
Alcune attività formative sono condivise con altri CDS della stessa classe; pertanto, nell’orario delle lezioni sono indicati come collegati al CDS di riferimento, ma devono essere frequentati da tutti gli studenti che vedono tali attività formative nel proprio orario delle lezioni.
- Orario I Anno
- Primo semestre le lezioni mancanti (“Metodologia I e Psicologia dello sviluppo e dell’educazione”, “Laboratorio”, “Corso obbligatorio sicurezza”) saranno inseriti appena possibile ATTENZIONE: Nell’orario sono presenti 24 ore del modulo di Istologia; per il Corso di Laurea in Educazione Professionale Istologia è un modulo da 1 CFU corrispondente a 8 ore. Per gli studenti di EDP-L è necessario frequentare solo le prime 8 ore e l’esame verterà sul relativo programma. La prof.ssa Pellegrini ha fatto riferimento al modulo di 3 CFU perché questo è il peso del modulo negli altri Corsi di Laurea con cui è condiviso l’insegnamento, ma è stata informata della discrepanza. Stiamo verificando con gli informatici se per EDP-L sia possibile cancellare le 16 ore in esubero dalla piattaforma University Planner; se anche ciò non fosse tecnicamente possibile, siete tenuti a non frequentarle.
- Secondo semestre
CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO
Il calendario degli esami di profitto è consultabile nel portale ESAMI UNIPI, attraverso il quale gli studenti potranno iscriversi agli esami utilizzando le proprie credenziali di Ateneo: https://esami.unipi.it/.
Il portale prevede la valutazione obbligatoria dell’insegnamento prima dell’iscrizione all’esame.
