COSA SONO GLI OFA?
Per l’accesso al corso di laurea è inoltre richiesto il superamento di una prova di ammissione. Le modalità per la verifica del possesso dei requisiti d’accesso saranno specificate nel bando di concorso pubblicato annualmente dall’Università di Pisa. Qualora la verifica delle conoscenze richieste per l’accesso non sia positiva in alcune materie, ai candidati verranno assegnati obblighi formativi aggiuntivi (OFA).
Relativamente gli obblighi formativi aggiuntivi (OFA), si precisa che, a partire dai risultati ottenuti nel test di ingresso (equivalente al concorso di ammissione) verranno esaminati i punteggi riportati nelle domande di biologia.
I candidati che avranno conseguito un punteggio, nella suddetta disciplina, inferiore ad 1/3 del punteggio massimo acquisibile, dovranno prendere visione (sul sito del CDS) del programma d’esame utile a colmare il debito formativo, attraverso modalità di autoapprendimento.
Gli obblighi formativi aggiuntivi, da assolvere entro il primo anno di corso e comunque prima di sostenere l’esame finale della disciplina stessa oggetto di OFA, si intendono soddisfatti avendo sostenuto con esito favorevole il rispettivo test di recupero.
Gli studenti che non abbiano soddisfatto gli OFA non possono essere ammessi a sostenere gli esami del secondo anno del corso di studio.
AVVISI PER GLI STUDENTI
- OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA) – A.A. 2024/2025 – PSP-L
Si comunica che è stato pubblicato l’elenco degli studenti con obblighi formativi aggiuntivi sulla base del punteggio riportato al test di ammissione nelle scienze biologiche e nelle materie filosofiche, come previsto dal Regolamento Didattico del CdS.
Si invitano gli studenti che hanno debiti formativi a contattare i docenti tutor delle relative discipline per gli adempimenti previsti dal Regolamento Didattico del CdS riportati di seguito.
Si precisa che l’obbligo formativo aggiuntivo dovrà essere assolto anche nel caso di convalida dei moduli corrispondenti alle discipline biologiche.
Elenco studenti con OFA (provvedimento urgente n. 42 del 26/11/2024)
INDICAZIONI PER IL RECUPERO OFA IN DISCIPLINE FILOSOFICHE
REGOLAMENTO DIDATTICO CDS PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI NELL’A.A. 2024/2025
(REQUISITI DI AMMISSIONE E MODALITÀ DI VERIFICA)
Relativamente agli obblighi formativi aggiuntivi (OFA), si precisa che i candidati che avranno conseguito un punteggio, nelle materie biologiche e filosofiche, inferiore ad an terzo del punteggio massimo acquisibile, dovranno prendere contatti con il docente della/delle suddetta/e disciplina/e per ricevere il programma d’esame aggiuntivo utile a colmare il debito formativo. attraverso modalità di autoapprendimento. L’assoluzione degli OFA, superando la prova di esame del o dei rispettivo/i corso/i integrato/i, è condizione necessaria per poter sostenere esami del II e III anno.
Elenco studenti con OFA (provvedimento urgente n. 42 del 31/01/2025)
INDICAZIONI PER IL RECUPERO OFA IN DISCIPLINE FILOSOFICHE
- OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA) – A.A. 2023/2024 – PSP-L
Si comunica che è stato pubblicato l’elenco degli studenti con obblighi formativi aggiuntivi sulla base del punteggio riportato al test di ammissione nelle discipline Biologiche e Filosofiche, come previsto dal Regolamento Didattico del CdS.
Si invitano gli studenti che hanno debiti formativi a contattare i docenti tutor delle relative discipline per gli adempimenti previsti dal Regolamento Didattico del CdS riportati di seguito.
Si precisa che l’obbligo formativo aggiuntivo dovrà essere assolto anche nel caso di convalida dei moduli corrispondenti alle discipline Biologiche e Filosofiche.
Elenco studenti con OFA 1 (provvedimento urgente n. 31 del 14/11/2023)
Elenco studenti con OFA 2 – Provvedimento Urgente n.38 – del 5-1-2023
INDICAZIONI PER IL RECUPERO OFA IN DISCIPLINE FILOSOFICHE
Report aggiornato Recupero OFA – 20/03/2025
REGOLAMENTO DIDATTICO CDS PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI NELL’A.A. 2023/2024
(REQUISITI DI AMMISSIONE E MODALITÀ DI VERIFICA)
Relativamente agli obblighi formativi aggiuntivi (OFA), si precisa che i candidati che avranno conseguito un punteggio, nelle materie biologiche e filosofiche, inferiore ad an terzo del punteggio massimo acquisibile, dovranno prendere contatti con il docente della/delle suddetta/e disciplina/e per ricevere il programma d’esame aggiuntivo utile a colmare il debito formativo. attraverso modalità di autoapprendimento. L’assoluzione degli OFA, superando la prova di esame del o dei rispettivo/i corso/i integrato/i, è condizione necessaria per poter sostenere esami del II e III anno.
SCHEMA ESEMPLIFICATIVO
CdS PSP-L |
DISCIPLINE BIOLOGICHE |
DISCIPLINE FILOSOFICHE |
punteggio massimo | 20 | 10 |
punteggio minimo | 6,6 | 3,3 |