Procedure e documenti

LINGUA INGLESE
E’ richiesto almeno il livello B1 di conoscenza della lingua.
L’esame consiste nella prova di livello che si prenota e si svolge presso il Centro Linguistico Interdipartimentale (Descrizione — Centro Linguistico (unipi.it)). Chi fosse già in possesso di una certificazione riconosciuta a livello europeo può chiederne il riconoscimento seguendo le indicazioni riportate alla pagina web: Riconoscimento crediti formativi (unipi.it)
___________________________
ABILITA’ INFORMATICHE
I 3 cfu di Abilità informatiche possono essere acquisiti attraverso nn modulo a scelta fra GADCD e ED del progetto SAPERI E ABILITA’ INFORMATICHE (sai@unipi.it). Per maggiori informazioni, si rimanda al sito web: Moduli didattici • SAI News (unipi.it)
Chi fosse già in possesso della certificazione ECDL può chiederne il riconoscimento seguendo le indicazioni riportate alla pagina web: Riconoscimento crediti formativi (unipi.it)
___________________________
PROPEDEUTICITA’
Non si possono sostenere gli esami del II anno se non si sono sostenuti gli esami del I anno.Non si possono sostenere gli esami del III anno se non si sono sostenuti gli esami del II anno.Il Laboratorio professionalizzante “Principi basilari di midwifery care” è propedeutico all’attività di tirocinio del I anno che è, a sua volta, propedeutico a quella del tirocinio del II anno, il quale è propedeutico al tirocinio del III anno.

Non è possibile accedere al tirocinio in sala parto e in sala operatoria se non si sono sostenuti gli esami di “Anatomia e Istologia” e “Fisiologia e patologia generale”.

Lo studente non potrà frequentare né le lezioni del III anno né il tirocinio professionalizzante se a ottobre del terzo anno di iscrizione al corso non ha sostenuto:

* tutti gli esami di profitto degli insegnamenti con didattica frontale del I anno,

* almeno 3 esami di profitto degli insegnamenti con didattica frontale del II anno e

* ha svolto l’attività di tirocinio professionalizzante dei primi due anni e superato i relativi esami di profitto.

___________________________

PRESENTAZIONE DELLA “DOMANDA DI LAUREA” E ULTERIORI ADEMPIMENTI PRESSO LE SEGRETERIE STUDENTI DI LARGO PONTECORVO

Almeno 30 giorni prima della data di inizio dell’appello di laurea, lo studente deve presentare domanda di laurea, esclusivamente on line, attraverso l’area riservata del portale studenti “Alice” all’indirizzo www.studenti.unipi.it.

Gli ulteriori adempimenti relativi alla domanda di laurea sono disponibili sul sito di Ateneo all’indirizzo https://www.unipi.it/index.php/laurea-ed-esame-di-stato/item/1616-informazioni-sulla-domanda-di-laurea.

Il calendario con le scadenze e la documentazione specifica per le professioni sanitarie è consultabile al link relativo al calendario appelli di laurea.


Last Updated on 3 Marzo 2023

Skip to content