- Modulistica per gli studenti
- Regole per la suddivisione in canali
- Normativa sul cambio canale
- Propedeuticità: ai sensi del regolamento didattico di CDS, sono stabilite alcune propedeuticità interne ai diversi insegnamenti e/o corsi integrati. Un file riepilogativo è disponibile qui.
- Blocco degli esami:
a) per sostenere gli esami del secondo anno (e successivi) lo studente dovrà aver superato almeno quattro esami del primo anno;
b) per sostenere gli esami del quarto anno (e degli anni successivi), lo studente dovrà aver superato tutti gli esami dei primi due anni ed almeno due esami del terzo anno;
c) per sostenere gli esami del sesto anno, lo studente dovrà aver superato tutti gli esami dei primi quattro anni ed almeno due esami del quinto anno. - Procedure Riconoscimento CFU
- Modello frontespizio per tesi di laurea
- Richiesta tesi
- Informazioni sulla Laurea abilitante
- Coperture assicurative:
- Link alle iscrizioni alle ADE/ADO
- Link alle iscrizioni ai CIP
- Lingua inglese: è richiesto almeno il livello B2 di conoscenza della lingua. L’esame consiste nella prova di livello che si prenota e si svolge presso il Centro Linguistico Interdipartimentale (Descrizione — Centro Linguistico (unipi.it)). Chi fosse già in possesso di una certificazione riconosciuta a livello europeo può chiederne il riconoscimento seguendo le indicazioni riportate alla pagina web: Riconoscimento crediti formativi (unipi.it)
- Regolamento interno del CDS sulla figura del free mover
- Guida-VADEMECUM ai Tirocini ed. 2025
- Tirocini volontari extracurricolari: lo svolgimento di tirocini volontari extracurricolari presso le strutture dell’AOUP è possibile in qualunque momento dell’anno semplicemente presentando la comunicazione presente sul sito nella pagina Servizi dedicato alla modulistica (Modulistica Studenti – Scuola di Medicina (unipi.it)). Per lo svolgimento di tirocini volontari extracurricolari presso le strutture dell’ATNO si osservano le stesse tempistiche dei tirocini curricolari e le richieste si raccolgono attraverso il portale Tiromed; ovvero: 31 dicembre per il primo semestre dell’anno solare successivo, e 30 aprile per il secondo semestre dello stesso anno solare.
- Tirocinio per le studentesse in gravidanza